
Indice dei contenuti
Sviluppare applicazioni per Android: libri consigliati
Se programmare e sviluppare app per android è il vostro desiderio, AndroidYou vi consiglia dei libri per principianti e per esperti per iniziare.
Come gli esperti sanno, le applicazioni di Android vengono eseguite tramite la Dalvik virtual machine, una macchina virtuale adattata per l’uso su dispositivi mobili, che è derivata da Java.
È proprio per questo per che chi vuole imparare a programmare con Android e creare delle app, è meglio che abbia le basi minime di questi linguaggi per adattarsi più facilmente al linguaggio del robot Android.
Fatto questo preambolo, vi proponiamo tutti i libri che vi insegnano a sviluppare le app Android, acquistabili facilmente da Amazon tramite i link indicati con la garanzia dell’ottimo venditore e degli ottimi sconti.
I libri sono tutti in italiano (tradotti o originali) e sono in ordine di difficoltà. Gli ultimi due in inglese.
1. Creare App per Android: progettazione e sviluppo (Chris Haseman, 221 pag, 40€ 34€)
Chris Haseman, uno dei maggiori esperti di programmazione sulla piattaforma mobile di Google, dopo un’introduzione su come installare e configurare l’SDK di Android e l’ambiente di sviluppo Eclipse, passa alla realizzazione del progetto Android: un percorso completo, arricchito da indicazioni e consigli preziosi. Illustrati gli elementi fondamentali per creare un’interfaccia grafica intuitiva e curata, si prosegue mostrando come recuperare i dati e come utilizzare gli elenchi. Poi si approfondisce l’uso dei servizi, componenti importanti della piattaforma mobile e in particolare quelli multimediali e di geolocazione.
2. Sviluppare Applicazioni per Android (Massimo Carli, 432 pag, 35€ 29.75€)
L’obiettivo di questo libro è quello di guidare il lettore attraverso tutte le fasi necessarie alla realizzazione di un’applicazione Android caratterizzata da una forte integrazione con sistemi esterni. Particolare attenzione è dedicata a passaggi chiave come la gestione dell’interfaccia grafica, la comunicazione tra le componenti, l’interazione con fonti di dati, fino alla pubblicazione sull’Android Market. Grazie a questo testo, aggiornato alla versione 2.3 della piattaforma, gli sviluppatori avranno tutti gli strumenti e le conoscenze fondamentali per creare applicazioni dedicate a smartphone, ma anche a tablet e altri device.
È utilissimo in una seconda fase (dopo aver già imparato a programmare in questo ambiente) per poter sviluppare applicazioni in modo professionale, performante e avanzato.
3. Android- Programmazione Avanzata (Emanuele di Saverio, 350 pag, 29.90€ 25.52€)
Il libro affronta le nuove funzionalità disponibili nelle ultime release dell’Android SDK ( honeycomb & Ice cream Sandwich). Tra gli argomenti più interessanti troviamo la gestione del servizio di NFC, le animazioni, le push notification.
Il tutto è spiegato in modo chiaro e preciso con l’aiuto di immagini a colori e con esempi di codice molto esplicativi.
Il libro si va ad integrare con la documentazione di Android già presente in rete e ne rappresenta un ottimo approfondimento. Come dice il titolo infatti è indicato ai programmatori esperti.
4. Sviluppare App per Android (509 pag, 34€ 28.90€)
Questo libro per programmatori professionisti vi fornisce tutte le informazioni per iniziare velocemente a sviluppare applicazioni Android e pubblicarle su Android Market. Il volume utilizza un approccio basato su applicazioni reali, ogni argomento viene spiegato attraverso lo sviluppo di 16 applicazioni Android completamente testate. È questo che lo distingue dagli altri.
Vi propongo infine questi due libri in inglese perchè meritano davvero tanto, e se masticate l’inglese, sono il miglior modo per cominciare e poi proseguire!
5. Beginning Android 4 Application Development (Wei Meng Lee, 533 pag, 26.33€).
6. Professional Android 4 Application Development (Wei Meng Lee, 817 pag, 29.13€).
Pingback: URL